CESARE LOMBROSO E LA CULTURA FRANCESE

4 – 6 dicembre 2017 L’incontro “Cesare Lombroso e la Cultura francese. Dibattiti, contrasti e collaborazioni” intende fornire un quadro complessivo dei rapporti che Cesare Lombroso e la scuola positiva di diritto penale svilupparono in più settori (criminologia, psichiatria, letteratura e critica d’arte, scienze storiche e politologiche) con il mondo francese nella seconda metà dell’Ottocento.

Tenchini a Parma

14 ottobre – 17 dicembre 2017 In occasione della mostra temporanea “La fabrica dei corpi. Dall’anatomia alla robotica”, a Palazzo del Governatore di Parma, il Museo ha prestato l’intera collezione di 30 “maschere in cera” di Lorenzo Tenchini all’Università di Parma.

Art brut inedita

17 novembre 2017 – 20 dicembre 2018 Un saggio della collezione di Art brut – letteralmente “arte grezza” – del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino (in corso di trasferimento al polo museale del Palazzo degli Istituti Anatomici) è ospitato nel salone del Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” .

Il cranio di Villella rimane al Museo

E’ con grande sollievo che vi segnaliamo la notizia della favorevole sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro n. 892 del 16 maggio in esito al ricorso in appello proposto dall’Università di Torino avverso l’ordinanza del Tribunale di Lamezia Terme che aveva ordinato la restituzione del cranio di Giuseppe Villella al Comune di Motta Santa Lucia.