Apertura straordinaria
11 e 12 giugno siamo aperti anche dalle 18:00 sino alle 23:00 con ingresso gratuito in occasione degli spettacoli teatrali nell’ambito del 24a edizione del Festival delle Colline torinesi (vai alla pagina dedicata).
11 e 12 giugno siamo aperti anche dalle 18:00 sino alle 23:00 con ingresso gratuito in occasione degli spettacoli teatrali nell’ambito del 24a edizione del Festival delle Colline torinesi (vai alla pagina dedicata).
24a Edizione del FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI Aula Magna Palazzo degli Istituti Anatomici – ore 20 Corso Massimo d’Azeglio 52 martedì e mercoledì 11 e 12 giugno
Aula del Tempio Museo Nazionale del Cinema Via Montebello 20
Laboratori educativi per gruppi di estate ragazzi. I musei del Palazzo offrono differenti proposte educative per fasce di età:
A causa dello sciopero generale di venerdì 31 maggio 2019 non si garantisce la regolare apertura dei musei
Dal 6 giugno 2019 al 6 gennaio 2020 Sapresti dire chi è il carcerato e chi non lo è? Chi tra loro ha la “faccia” da delinquente?
Gli studenti del biennio di Comunicazione creativa per i beni culturali presenteranno i risultati delle ricerche svolte tra i documenti dell’Archivio e le collezioni del Museo Lombroso. A seguito della Convenzione per collaborazione didattico-scientifica tra l’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) e il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Torino,
Sabato 18 maggio Apertura straordinaria sino a mezzanotte Notte dei Musei e Settimana della scienza
Nell’ambito del Festiva degli archivi 2019 l’evento “La scuola adotta un archivio” ha visto vincitore del Primo Premio l’Istituto Vittoria che ha adottato l’Archivio del Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso”. Il museo ringrazia di cuore tutta la classe terza media (e l’insegnante prof. Massimo Gabella) che ha condiviso con noi questa esperienza e vi…